
Una pianta che distrugge le cellule cancerose in sole 48 ore! È 100 volte più efficace della chemioterapia.
Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche, alcuni studi di laboratorio suggeriscono che la radice di bardana potrebbe inibire lo sviluppo del cancro. Ecco cosa ha scoperto finora la scienza:
1. Contiene composti antitumorali
Uno studio pubblicato sull’International Journal of Oncology ha scoperto che l’arctigenina, un composto presente nella radice di bardana, può rallentare la crescita delle cellule tumorali, in particolare nel cancro al pancreas e nel cancro ai polmoni.
2. Favorisce la disintossicazione
La radice di bardana è nota per le sue proprietà purificanti del sangue, che possono aiutare a eliminare le tossine che contribuiscono allo sviluppo di malattie croniche come il cancro. Le sue proprietà salutari per il fegato supportano i meccanismi naturali di disintossicazione dell’organismo.
3 . Riduce l’infiammazione
L’infiammazione cronica è associata allo sviluppo del cancro. La radice di bardana contiene quercetina e luteolina, che hanno dimostrato di ridurre la risposta infiammatoria dell’organismo.
4. Rafforza il sistema immunitario
Un sistema immunitario forte è fondamentale per combattere la crescita anomala delle cellule. I polisaccaridi contenuti nella radice di bardana possono stimolare la produzione di globuli bianchi, contribuendo alla difesa naturale dell’organismo contro le cellule tumorali.
Come usare la radice di bardana per ottenere i massimi benefici per la salute
La radice di bardana può essere consumata in diverse forme, tra cui tisana, tinture, polvere e conserve fresche. Come integrare questo esercizio nella tua routine quotidiana:
1. Tisana alla radice di bardana (ideale per la disintossicazione)
Ingredienti: