
Una pianta che distrugge le cellule cancerose in sole 48 ore! È 100 volte più efficace della chemioterapia.
1 cucchiaio di radice di bardana essiccata
2 tazze d’acqua
Miele o limone (facoltativo)
Istruzioni:
Portare l’acqua a ebollizione.
Aggiungere la radice di bardana essiccata e lasciar sobbollire per 10-15 minuti.
Filtrate il tè e bevetelo caldo.
Consiglio: bere 1 o 2 tazze al giorno per un effetto disintossicante.
2. Radice fresca di bardana (ottima come fonte di nutrienti e fibre)
Istruzioni per l’uso:
Sbucciare la radice di bardana e tagliarla a fettine sottili.
Può essere aggiunto a soffritti, zuppe e insalate per un sapore delicato e terroso.
Consiglio: si sposa bene con carote, funghi e zenzero.
3. Tintura di radice di bardana (ideale per un uso a lungo termine)
Ingredienti:
1 tazza di radice di bardana fresca tritata
2 tazze di vodka o aceto di mele
Istruzioni:
Mettete la radice di bardana in un barattolo pulito e copritela con vodka/aceto.
Chiudere il barattolo e conservarlo in un luogo fresco e buio per 4-6 settimane.
Filtrare e assumere da 1 a 2 cucchiaini al giorno, secondo necessità.
Suggerimento: questa tintura può essere aggiunta al tè o all’acqua per rafforzare il sistema immunitario.
⚠️ Precauzioni ed effetti collaterali
Sebbene le radici di bardana siano generalmente sicure, è opportuno adottare le seguenti precauzioni:
❌ Evitare di assumerli durante la gravidanza o l’allattamento (possono stimolare l’utero).
❌ Non utilizzare in caso di allergia alle margherite, all’ambrosia o ai girasoli (appartengono alla stessa famiglia di piante).
❌ Chiedi al tuo medico se stai assumendo diuretici o anticoagulanti, poiché la bardana potrebbe interagire con i farmaci.