Introduzione
Se stai cercando un dolce fresco, profumato e irresistibilmente cremoso, la torta al limone con crema è ciò che fa per te. Unisce la leggerezza di un pan di Spagna soffice con la vivacità del limone, arricchita da una crema vellutata che regala una vera e propria esperienza sensoriale. Perfetta per concludere un pranzo estivo o per un’occasione speciale, questa torta conquista al primo assaggio.
Ingredienti
Per il pan di Spagna al limone:
4 uova medie a temperatura ambiente
120 g di zucchero semolato
100 g di farina 00
30 g di fecola di patate
Scorza grattugiata di 1 limone non trattato
1 pizzico di sale
Per la crema al limone:
500 ml di latte intero
4 tuorli
120 g di zucchero
40 g di amido di mais
Scorza grattugiata di 1 limone
Succo di 1 limone
1 noce di burro (facoltativo, per maggiore lucentezza)
Per la bagna al limone:
100 ml di acqua
50 g di zucchero
Succo di mezzo limone
Per decorare:
Zucchero a velo q.b.
Fettine sottili di limone o scorza candita (facoltative)
Istruzioni
Prepara il pan di Spagna:
Monta le uova con lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (almeno 10 minuti con le fruste elettriche).
Incorpora delicatamente la farina setacciata con la fecola e la scorza di limone, mescolando dal basso verso l’alto.
Versa il composto in uno stampo da 22 cm imburrato e infarinato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 30-35 minuti. Lascia raffreddare completamente.
Prepara la crema:
In un pentolino, scalda il latte con la scorza di limone (senza farlo bollire).
A parte, monta i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere una crema.
Versa il latte caldo a filo sul composto di tuorli, mescolando continuamente.
Riporta tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa fino a quando la crema si addensa. Aggiungi il succo di limone e, se desideri, una noce di burro.
Copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare.
Prepara la bagna:
Porta a ebollizione acqua, zucchero e succo di limone, mescola e lascia intiepidire.
Assembla la torta:
Taglia il pan di Spagna in due dischi.
Inumidisci il disco inferiore con la bagna al limone, spalma la crema, quindi copri con il secondo disco.
Spolvera con zucchero a velo e decora a piacere.
Consigli per servire e conservare
Servi la torta fredda, magari dopo un paio d’ore in frigorifero: la crema sarà più compatta e il sapore più intenso.
Conserva in frigo per un massimo di 3 giorni, coperta con una campana o pellicola trasparente.
Evita di congelarla, perché la crema potrebbe perdere la sua consistenza.
Varianti