- 250 ml di acqua tiepida
- 6 g di zucchero
- 7 g di lievito secco
- 50 ml di latte
- 350 g di farina di frumento
- 1 capitolo dal Sal
- 15 g burro (morbido)
Preparazione
- In una ciotola capiente, mescolare acqua tiepida, zucchero e lievito secco. Mescolare finché il lievito non si sarà sciolto.
- Aggiungere poi il latte e mescolare bene.
- Setacciate poi la farina di frumento e aggiungetela al composto precedente insieme al sale. Mescolare con una spatola fino a formare un impasto appiccicoso.
- Nel passaggio successivo aggiungete il burro ammorbidito e continuate ad impastare con le mani. Se necessario potete aggiungere ancora un po’ di farina.
- Nel passaggio successivo, lavorare l’impasto su una superficie di lavoro infarinata per altri 3-4 minuti fino a quando non sarà liscio ed elastico.
- Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo tiepido per 1 ora affinché raddoppi il suo volume.
- Nel frattempo preriscaldare il forno a 190°C e ungere gli stampini con il burro.
- Dividete l’impasto in 4 parti uguali e formate con ogni pezzo una pallina o un panino.
- Disporre poi le palline di impasto negli stampini preparati e coprire con un canovaccio. Lasciate riposare in un luogo tiepido per altri 20 minuti.
- Infine, cuocere per 25-30 minuti o fino a quando saranno dorati e ben cotti.
- Mettete un contenitore d’acqua sul fondo del forno per creare vapore e rendere il pane più soffice.
- Lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo e gustarvi i vostri deliziosi panini fatti in casa.
SUGGERIMENTI:
vedere il seguito alla pagina successiva