Pastiera Napoletana Autentica: Il Segreto del Dolce Partenopeo

Istruzioni
Prepara la pasta frolla:
In una ciotola, mescola la farina con il burro freddo a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, i tuorli e un pizzico di sale. Lavora velocemente fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Prepara il ripieno:
In una pentola, cuoci il grano con il latte, il burro e la buccia di limone grattugiata, mescolando fino a ottenere una crema densa. Lascialo raffreddare. In una ciotola, amalgama la ricotta con lo zucchero, poi aggiungi le uova una alla volta. Incorpora la crema di grano, i canditi, l’essenza di fiori d’arancio e un pizzico di cannella.

Assembla la pastiera:
Stendi la pasta frolla e fodera una tortiera imburrata e infarinata. Versa il ripieno e livella la superficie. Con la pasta avanzata, crea delle strisce e disponile a griglia sulla pastiera.

Cuoci:
Inforna la pastiera in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 60-70 minuti, fino a doratura. Lasciala raffreddare completamente prima di servirla.

Suggerimenti per servire e conservare
Servi la pastiera dopo almeno 24 ore dalla preparazione, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Conserva in un luogo fresco e asciutto, coperta con una campana di vetro, per 4-5 giorni.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire