Pastiera di riso: la ricetta

Dovrai ottenere una crema liscia, omogenea e abbastanza liquida 10.

Step 11
Unisci a questo punto anche la crema di riso ormai fredda 11.

Step 12
Mescola il composto per amalgamare gli ingredienti e tieni di parte 12.

Come assemblare e cuocere la pastiera di riso

Step 13
Una volta pronti il ripieno e la pasta frolla, è il momento di assemblare la pastiera di riso. Riprendi la pasta frolla e stendila sul piano infarinato fino a formare una sfoglia spessa circa 5 mm. Quindi, avvolgila intorno al matterello infarinato 13.

Step 14
Aiutandoti con il matterello, sistema la pasta frolla su una teglia circolare di 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata. Rimuovi dai bordi la pasta frolla in eccesso 14.

Step 15
Versa il ripieno all’interno del guscio di pasta frolla 15, livellandolo bene.

Step 16
Utilizza la pasta frolla avanzata per tagliare delle strisce e incrociale sulla superficie della pastiera di riso per formare una griglia 16.

Step 17
Cuoci la pastiera di riso a 170 °C, in forno statico preriscaldato, per circa un’ora e mezza 17: riponi la teglia sul ripiano più basso del forno.

Step 18
Sforna la pastiera e lasciala raffreddare per almeno un’ora prima di sformarla. Quindi, trasferiscila su un piatto da portata 18.

Step 19
Quando la pastiera sarà fredda e compatta, spolverizzala con dello zucchero a velo 19.

Step 20
La pastiera di riso è pronta: servila dopo un riposo di almeno 6 ore o, meglio, lasciala assestare per 12 ore 20.

Consigli

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire