Pasticciotto de Lecce

Estraete lo strutto dal frigorifero almeno 1 ora prima della preparazione, in modo che sia morbido da lavorare.

Prepariamo la frolla che sarà il guscio dei vostri pasticciotti e ha un procedimento un po’ diverso dalla classica pasta frolla.

Inserite lo strutto morbido a pezzetti, in una scodella, insieme allo zucchero. Amalgamate i due ingredienti con una spatola.

Amalgamare strutto e zucchero - Ricetta pasticciotto

Unite le uova e mescolate con la spatola, poi frullate con le fruste elettriche per pochi minuti, in modo da far sciogliere completamente lo strutto e amalgamarlo con le uova. Questo passaggio dovrà essere breve perché lo strutto e le uova non dovranno montare.

Unire le uova - Pasticciotto ricetta

Aggiungete la scorza grattugiata di mezzo limone, un pizzico di salemezzo cucchiaino raso di ammoniaca (1 grammo) e tutta la farina. Mescolate il tutto per incorporare le polveri, utilizzando la spatola, poi impastate a mano, prima nella scodella, poi sul piano di lavoro.

Unire la farina

Unite anche uno spolvero di farina prima di impastare sulla spianatoia. E’ normale che la frolla risulti molto morbida e leggermente appiccicosa. E’ una sua caratteristica.

Create un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente, e riponete in frigorifero per 1 ora.

Impastare la pasta frolla per pasticciotto

Pasticciotto leccese: la crema

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire