
Parmigiana di Pancarré: un’alternativa sfiziosa e ricca di fibre
🍽️ Preparazione passo dopo passo
1️⃣ Preparare la base
Lavare e tagliare la melanzana a fette sottili. Salare leggermente e lasciarle riposare per 10 minuti per eliminare l’acqua in eccesso.
In una padella, scaldare un cucchiaio di olio e rosolare l’aglio. Aggiungere la passata di pomodoro, origano, sale e pepe. Cuocere per 10 minuti a fuoco medio-basso.
2️⃣ Assemblare la parmigiana
Disporre le fette di pancarré su una teglia rivestita di carta forno.
Spalmare un po’ di salsa di pomodoro su ogni fetta. Aggiungere uno strato di melanzane, mozzarella e parmigiano.
Creare un altro strato ripetendo l’operazione fino a esaurire gli ingredienti.
3️⃣ Cottura
Terminare con una spolverata di parmigiano e un filo d’olio.
Infornare a 180°C per 20 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e filante.
🍷 Suggerimenti per servire e conservare
Servire la parmigiana di pancarré calda, con un filo d’olio extravergine e qualche foglia di basilico fresco.
Accompagnare con un’insalata di stagione per un pasto equilibrato.
Se avanzata, conservare in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Si può anche riscaldare in forno per qualche minuto per mantenere la croccantezza.