I nidi di tagliatelle al forno sono un primo al forno goloso e scenografico, perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o un’occasione di festa. La particolarità del piatto sta tutta nel metodo di cottura che – analogamente alla lasagna con la sfoglia secca già pronta – prevede che le tagliatelle all’uovo vengano insaporite a crudo, dopo un breve passaggio in acqua tiepida, per poi andare direttamente in forno con il condimento prescelto.
Qui i nidi di pasta vengono sistemati in una pirofila sopra a uno strato generoso di ragù di carne fatto in casa, farciti poi al centro con un altro cucchiaio di sugo e della scamorza a cubetti e cotti infine in forno caldo a 180 °C, coperti con un foglio di alluminio, per circa 40 minuti. Trascorso il tempo, si libera la teglia dalla carta e si porta a cottura il tutto in modalità grill con altri dadini di formaggio e una spolverizzata di parmigiano grattugiato: per un piatto filante e ben gratinato in superficie, ideale da portare in tavola anche il giorno di Pasqua.
Affinché le tagliatelle cuociano correttamente, prima di sistemarle nella pirofila, ti consigliamo di immergerle qualche secondo nell’acqua tiepida e di diluire poi la salsa con un mestolino di acqua o di brodo vegetale caldo. In alternativa, puoi optare anche per le tagliatelle fresche all’uovo ma, in questo caso, dovrai omettere la fase di ammollo e preparare un sughetto più denso e ristretto.
Scopri come preparare i nidi di tagliatelle al forno seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le tagliatelle al forno con porri e gorgonzola.
Come preparare i nidi di tagliatelle al forno