Preparazione: 90 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 1 Ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
Ingredienti
PER LA PASTA FRESCA
FARINA 0
400 gr
FARINA DI SEMOLA DI GRANO DURO
100 gr
UOVA
5 uova
ZAFFERANO
2 bustine
SALE
1 pizzico
PER LA BESCIAMELLA
LATTE INTERO
500 ml
FARINA 00
50 gr
BURRO
50 gr
SALE
1 pizzico
NOCE MOSCATA
1 pizzico
PER LA SALSA VERDE
ASPARAGI
1 mazzetto
SCALOGNO
1
AGLIO
1 spicchio
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
1 pizzico
PER IL CONDIMENTO
PISELLI FRESCHI
500 gr
FAGIOLINI
500 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
SALE
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
FARINA
q.b.
BURRO
q.b.
Le lasagne primavera sono un primo colorato e appetitoso, così chiamato perché vede protagoniste le migliori verdure stagionali: pisellini freschi, asparagi e fagiolini. Si tratta di un piatto vegetariano perfetto per il pranzo della domenica, per un menu di festa o una ricorrenza speciale, che metterà d’accordo grandi e piccini per la sua irresistibile bontà.
L’esecuzione della ricetta non è complicata, ma richiede un pizzico di manualità: dopo aver confezionato la pasta all’uovo, la cui tonalità è resa ancora più brillante dall’aggiunta di un po’ di zafferano in polvere, si divide il panetto in porzioni e si tirano queste ultime in uno strato sottile, utilizzando un classico matterello o una macchinetta per la pasta, così da risparmiare tempo ed energia. Le sfoglie, una volta sbollentate, vengono poi sistemate in una pirofila imburrata, alternate a un condimento a base di besciamella, rigorosamente fatta in casa, cucchiaiate di crema ottenuta frullando i gambi degli asparagi, e poi gli ortaggi spadellati.
Non rimarrà che completare il tutto con una spolverizzata di parmigiano grattugiato: il passaggio in forno ci regala una pietanza saporita, dalla golosa crosticina gratinata in superficie e dal ripieno fondente, a cui sarà difficile resistere. Ottima da consumare al momento, può anche essere assemblata e congelata, così da averla pronta da cuocere all’occorrenza, anche per una cena dell’ultimo minuto con ospiti inattesi.
Se non hai troppa dimestichezza in cucina o preferisci velocizzare l’operazione, puoi utilizzare le sfoglie e la besciamella già pronte, reperibili in qualsiasi supermercato. Se non hai a disposizione i piselli in baccello, puoi sostituirli con quelli surgelati, e personalizzare la preparazione con gli ingredienti che più ti piacciono: lasciati ispirare dai nostri suggerimenti.
Scopri come preparare le lasagne primavera seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le lasagne ricotta e spinaci, la versione agli asparagi e quella autunnale alla zucca.
Come preparare le lasagne primavera