Krapfen salati con patate e Emmentaler

 

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Per preparare i krapfen salati con patate e Emmentaler, per prima cosa lessate le patate, scolatele e passatele al passaverdure (o schiacciapatate) 1. Sciogliete nell’acqua il lievito 2 e il malto 3.

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Setacciate i due tipi di farina in una ciotola capiente e aggiungete il lievito sciolto 4, l’uovo, le patate schiacciate 5 e l’olio 6.

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Impastate con le mani e aggiungete il sale 7; continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo 8. Mettete l’impasto in una ciotola coperta con della pellicola 9 e lasciate lievitare per circa 2 ore in forno spento e chiuso con la luce accesa.

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Intanto tagliate il formaggio a cubetti 10. Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume 11, trasferitelo su di una spianatoia infarinata e dividetelo a metà 12.

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Stendete con il mattarello il primo pezzo in una sfoglia alta mezzo centimetro 13 e con un coppa pasta dal diametro di 5 cm ricavate 20 cerchi 14. Poneteli su una leccarda da forno o su un vassoio ricoperto con la carta forno e leggermente infarinato. Spennellateli con l’albume 15 e

Krapfen salati con patate e Emmentaler

farciteli con un cubetto di Emmentaler 16. Stendete anche l’altra metà dell’impasto allo stesso modo e ricavate lo stesso numero di cerchi quindi poneteli sopra gli altri, premendo leggermente i bordi per sigillarli 17. Coprite la leccarda con la pellicola e riponetela in forno a lievitare ancora per un’ora 18.

Krapfen salati con patate e Emmentaler

Riscaldate l’olio di semi (la temperatura deve essere circa 180°) e quando i vostri krapfen saranno gonfi 19, friggeteli in olio caldo (180°) per qualche minuto, girandoli in modo che si dorino da entrambi i lati 20. Scolateli e metteteli su un vassoio con carta assorbente 21. Prima di servirli spolverizzate con sale e pepe nero: i krapfen salati con patate e Emmetaler sono pronti per essere gustati!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire