Fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio

 

Fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio

Per preparare i fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio cominciate dalla cottura della salsiccia. Dopo averla spellata e tagliata a tocchetti versatela in padella insieme a un filo d’olio 1. Scottatela per qualche minuto a fiamma viva finché non sarà abbrustolita, nel frattempo sgranatela utilizzando un cucchiaio di legno. Non appena la carne avrà cambiato colore e consistenza aggiungete le lenticchie precotte 2. Insaporite con qualche rametto di timo sfogliato, un pizzico di pepe e, eventualmente, correggete di sale 3.

Fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio

Pochi istanti di cottura e il mix sarà pronto 4. Togliete la crosta dal brie e sminuzzatelo al coltello 5, quindi aggiungetelo nella ciotola insieme alle lenticchie con le salsicce 6.

Fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio

Mescolate il tutto e lasciate intiepidire 7. Srotolate la pasta sfoglia e utilizzate un coppapasta quadrato da 8 cm per ottenere 12 quadrati 8. Farcite i quadrati con una cucchiaiata di impasto 9.

Fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio

Formate i fagottini sollevando verso il centro prima le due estremità e poi gli altri due lati 10; fate combaciare le punte e pizzicate la pasta per sigillarle 11. Trasferite il tutto su una leccarda foderata con carta forno e spennellate con tuorlo e panna sbattuti 12.

Fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio

Infine guarnite la superficie con dei semi misti e una macinata di pepe 13. Cuocete i vostri fagottini con lenticchie, salsiccia e formaggio in forno statico, già caldo a 200°, per circa 20 minuti 14. Lasciate intiepidire prima di servirli 15!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire