Dai carciofi allo zafferano: la bellezza della piante che “mangiamo”

Zafferano, capperi, carciofi, ma anche agave o zenzero: sapevi che queste piante hanno dei fiori bellissimi che in molti casi diventano veri e propri alimenti? Ecco quali sono i fiori delle piante che mangiamo.

 

Forse non ti sei mai soffermato a guardare i fiori delle piante che mangiamo: si tratta in alcuni casi di vere e proprie opere d’arte. In parte distrazione, ma in parte causalità, perché in molti casi i fiori vengono tagliati, proprio per dare nutrimento alle radici o alle foglie, oppure li mangiamo direttamente, come nel caso dei capperi. Ecco una carrellata di bellissimi fiori con le piante a cui appartengono: sono i fiori delle piante che mangiamo.

1. Carciofi

Non tutti sanno che quello che mangiamo del carciofo è proprio il suo fiore: la parte basale di queste infiorescenze è carnosa e contornata da brattee violacee e verdi. Da questa base, poi, nascono poi i fiori veri e propri, quelli che vengono chiamati « barba » e che tutti quanti apprezziamo.

2. Agave

Usata soprattutto per produrre il dolcificante naturale conosciuto come sciroppo, la pianta dell’agave è in realtà usata per tanti scopi diversi, compresa la produzione di mezcal e tequila. Ma sapevi che questa pianta ha un fiore bellissimo? Si tratta di un « fenomeno » molto raro, infatti solo quando la pianta raggiunge la piena maturità, dopo i 5 anni, comincia a fiorire: ma potrebbe farlo anche dopo 50 anni.

LEGGI ANCHE
Penne carciofi e zafferano: la ricetta del primo piatto originale e cremoso
3. Capperi

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire