Crema al Limone Sublime: Il Segreto per Dolci Freschi e Irresistibili

Preparazione della base:
In un pentolino metti i tuorli e lo zucchero. Mescola bene con una frusta a mano fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiunta degli ingredienti secchi:
Incorpora l’amido di mais setacciato, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.

Versa i liquidi:
Aggiungi a filo il latte e poi il succo di limone, continuando a mescolare per mantenere la crema liscia.

Cuoci lentamente:
Porta il pentolino sul fuoco medio-basso e cuoci la crema mescolando continuamente. Dopo qualche minuto, inizierà ad addensarsi.

Profuma e lucida:
Quando la crema è ben densa, togli dal fuoco e aggiungi il burro e la scorza di limone grattugiata. Mescola finché il burro non si sarà completamente sciolto.

Raffreddamento:
Trasferisci la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.

Suggerimenti per servire e conservare:
Come servirla: è perfetta per farcire crostate, biscotti, rotoli di pasta biscotto, torte soffici e anche bignè. Puoi anche usarla come base per mousse o dessert al cucchiaio.

Conservazione: si conserva in frigorifero, ben coperta, fino a 4 giorni. Non è adatta alla congelazione.

Consistenza perfetta: se vuoi una crema ancora più liscia, puoi passarla al setaccio una volta cotta.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire