![](https://le-ricette.kora-show.live/wp-content/uploads/2024/11/Cornetti-salati-7478.jpg)
![](https://le-ricette.kora-show.live/wp-content/uploads/2024/11/Cornetti-salati-7478.jpg)
La preparazione dei Cornetti salati è abbastanza facile. L’impasto si prepara in poco tempo e senza particolari difficoltà! Come per le Brioches (dolci), si prepara prima un lievitino (pre-impasto), si fa lievitare e poi si passa all’impasto vero e proprio. Questa doppia lievitazione crea dei croissant salati sofficissimi che si sciolgono in bocca! L’impasto è semi-dolce come per i Panini al latte e i Panini per Hamburger, quindi potete anche farcirli con farciture dolci (Nutella, confettura).
Se utilizzate il lievito di birra secco (disidratato), ne serviranno 5 grammi.
Estraete il burro dal frigo per farlo ammorbidire, nel momento in cui iniziate la preparazione.
In una ciotola versate l’acqua e unite il lievito sbriciolato. Aggiungete la farina e mescolate con una forchetta in modo che la farina venga assorbita, poi impastate brevemente a mano.
Non serve che l’impasto diventi liscio. Formate una pallina, coprite con pellicola e fate lievitare nel forno spento per 50 minuti.
Passato il tempo, pesate le farine e tenetele a disposizione in una scodella.
Inserite nella ciotola della planetaria il lievitino a pezzi insieme all’acqua. Azionate la frusta K o a foglia a bassa velocità per qualche minuto, in modo da farlo sciogliere.
Unite ¾ della farina, le uova, lo zucchero e continuate ad impastare in modo da amalgamare gli ingredienti e fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Quando l’impasto si sarà staccato dalle pareti, unite il resto della farina, il burro morbido a pezzetti e il sale. Alzate la velocità della planetaria e fate assorbire il burro.
Staccate l’impasto dalla frusta e inserite il gancio. Impastate per 10 minuti, staccando ogni tanto l’impasto dal gancio.
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro infarinato, formate una palla e adagiatela in una ciotola leggermente unta di olio. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore nel forno spento con luce accesa, fino al raddoppio.
Trascorso il tempo, pesate l’impasto e dividetelo a metà. Prelevate la prima metà di impasto e appiattitelo con i polpastrelli e stendetelo con un mattarello in modo da formare un cerchio di ca. 32 cm di diametro.
Con una rotella taglia pizza o un coltellino, fate un taglio a croce, poi tagliate ogni spicchio in 3 parti, in modo da ottenere 12 cornetti salati di media grandezza. Se li volete grandi come un classico cornetto, dovrete tagliare in 8 triangoli, se invece volete dei mini cornetti salati, dovrete tagliare in 16 triangolini.
Prendete un triangolo, praticate sulla base un piccolo taglietto di 1 cm alla base e allungate la punta. Arrotolate dalla base del triangolo (parte larga) verso la punta. Tenete la punta dalla parte davanti e sotto la base, e curvate leggermente le estremità. Appoggiate ogni cornetto salato su una teglia rivestita di carta da forno.
Proseguite allo stesso modo con tutti i triangoli e con l’altra metà di impasto.
Coprite la teglia con un canovaccio pulito e fate lievitare per 1 ora, a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, accendete il forno statico a 180°C
Spennellate delicatamente le brioche con dell’uovo sbattuto con 1 cucchiaio di latte e spolverate sulla superficie dei semi di sesamo (bianchi e neri) o dei semi di papavero.
Infornate i croissant nel forno statico preriscaldato a 180°C per 15 minuti, fino a doratura.
Una volta pronti, i vostri Cornetti salati sono pronti da farcire.
Per il ripieno dei cornetti salati potete spaziare con la fantasia: dal classico con insalata, mozzarella, pomodoro a fette e prosciutto cotto o crudo, oppure philadelphia o stracchino e prosciutto o salmone, con verdure grigliate (cornetto salato vegetariano), provola e salame, brie e speck, ecc… Io li adoro tutti! A volte li faccio anche per cena, da quanto mi piacciono, oppure da portare in giro per pranzo, al posto del panino!
I Cornetti salati ripieni sono scenografici e carinissimi da presentare, sicuramente vi faranno fare una bellissima figura! Fatemi sapere se li provate!