Lavoro preliminare
- Lava bene i pomodorini e tagliali a metà.
- Puliscie calamari e tagliali a rondelle.
- Prendi un bicchiere di vino bianco e mettilo da parte.
Metodo di cottura
- Inizia scaldando olio in una padella grande.
- Fai dorare l’aglio e aggiungi i calamari, cuocendo per 2-3 minuti.
- Versa il vino e lascia sfumare.
- Aggiungi i pomodorini, sale e prezzemolo, cuoci per altri 10 minuti.
- Nel frattempo, cuoci la pasta e uniscila al sugo con un po’ d’acqua di cottura.
- Mescola bene e servi.
Strumenti necessari
- Padella grande
- Pentola per pasta
- Coltello affilato
Servire e conservare
Idee per la presentazione
- Servi con una spolverata di prezzemolo fresco.
- Aggiungi un filo di olio d’oliva a crudo per un tocco extra.
Suggerimenti di abbinamento
- Un vino bianco secco come il Vermentino.
- Insalata verde come contorno fresco.
Consigli per la conservazione
- Conserva in frigo per un massimo di 2 giorni.
- Riscalda aggiungendo un po’ d’acqua per evitare che la pasta si secchi.
Variazioni della ricetta
Opzioni stagionali
- Primavera: Aggiungi fave fresche.
- Estate: Mescola con zucchine grigliate.
Alternative dietetiche
- Gluten-Free: Usa una pasta senza glutine.
- Vegetariana: Sostituisci i calamari con zucchine e peperoni.
Idee di sapore
- Piccante: Aggiungi un pizzico di peperoncino.
- Erbacea: Incorpora basilico fresco a fine cottura.
Domande comuni
Posso usare calamari congelati?
Sì, assicurati di scongelarli in frigorifero la notte prima.
Quanto dura in frigo?
Meglio consumarla entro 2 giorni.
Posso prepararla in anticipo?
Sì, prepara il sugo e conserva separatamente dalla pasta.
Come evito che la pasta si asciughi?
vedere il seguito alla pagina successiva