Bucce di limone, non buttatele e immergetele nell’olio: valgono oro

Le bucce di limone sono ricche di proprietà: sai cosa succede se le metti sott’olio? Un antico rimedio che non smetterete mai di utilizzare.

Le bucce di limone non vanno mai buttate via. Possono infatti essere utilizzati in cucina e non solo.

Molto apprezzate a livello culinario, le scorze di limone possono arricchire dolci, come quelli tipici della tradizione amalfitana, o preparare gustosi liquori come il limoncello. Possono prestarsi alla realizzazione, ad esempio, di rimedi del tutto naturali che stanno prendendo piede non solo in Italia. Diamo un’occhiata a uno.

Scorze di limone sott’olio: un antico rimedio

Le bucce di limone possono essere utilizzate anche per  creare un olio, chiamato oleolito.  È un rimedio del tutto naturale che serve a donare vitalità all’organismo ma anche un benessere senza eguali.

In particolare, l’oleolito ha origini antichissime e può essere preparato non solo con la scorza di limone ma anche utilizzando diverse verdure da aggiungere ad un olio vegetale.  Le bucce di limone vengono lasciate marinare nell’olio  . In questo modo si sfruttano i benefici degli oli contenuti nelle bucce (o nelle piante che si decide di lasciare macerare), uniti al potere idratante e conservante dell’olio extravergine di oliva.

L’olio, infatti, svolge una funzione solvente, capace di sciogliere tutte le sostanze liposolubili di cui le piante sono ricche. L’estrazione può avvenire quando questi elementi macerano a freddo.

Le proprietà del limone e dei suoi profumi si uniscono alla miscela di sostanze antiossidanti contenute nell’olio  extravergine di oliva, notoriamente ricco di polifenoli.

I benefici che l’olio apporta al nostro organismo possono essere molteplici. Infatti può essere utilizzato come  tonico  , può  stimolare il ritorno venoso  . Inoltre, se utilizzato come olio da massaggio sulle estremità bagnate, riattiva la circolazione.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire