
Come preparare l’olio al limone: procedimento e consigli
L’olio di limone può essere considerato un olio da massaggio con diverse funzioni, si può anche mescolare il sale per creare un esfoliante. Può inoltre rinfrescare il contorno occhi, schiarendo occhiaie e borse sotto gli occhi, favorendo la microcircolazione. I tuoi occhi e il tuo viso avranno linee più chiare e un aspetto più fresco.
Per prepararlo vi serviranno:
- scorza di limone nella quantità di 100 grammi
- Olio EVO, nella quantità di 100 grammi
Come regola generale, le bucce di limone dovrebbero essere esattamente la metà della quantità di olio, in proporzione. I limoni vanno tagliati finemente , mantenendo le bucce ed eliminando la parte bianca. Le pelli vanno lasciate asciugare per circa due giorni all’aria o, meglio ancora, al sole.
L’olio dovrà essere la metà delle bucce ottenute. La dose indicata è un esempio di preparazione. Se volete aumentare le quantità dovreste sempre tenere conto della proporzione dei due ingredienti. L’essiccazione previene la formazione di muffe. Successivamente, le scorze di limone andranno poste in un contenitore di vetro precedentemente sterilizzato. A questo punto verserete l’olio che dovrà coprire completamente le bucce . Agitare spesso il barattolo in modo che le bucce siano sempre coperte dall’olio.

Il barattolo va conservato in un luogo fresco e buio per un mese. Successivamente il contenuto verrà filtrato, le bucce verranno scartate e il resto del contenuto verrà conservato in un contenitore di vetro molto pulito.