Vitello tonnato: la ricetta originale piemontese

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Riposo: 2 Ore

Difficoltà: Facile

Dosi per: 8 persone

 

 

Il vitello tonnato, conosciuto anche come vitel tonnè, è un grande classico della cucina piemontese. Si tratta di un piatto di carne da sempre molto amato, costituito da sottili fettine di vitello ricoperte da salsa tonnata. Elegante e scenografico, è facile da preparare in casa: ti presentiamo la ricetta per farlo in versione moderna, leggermente diverso dal vitello tonnato alla maniera antica, ma ugualmente squisito.

Protagonista indiscusso di feste e buffet negli anni ’80, il vitello tonnato è ancora oggi perfetto da servire come antipasto o secondo piatto per qualunque occasione, dalle festività natalizie alle cene estive. Si prepara a partire da un taglio di carne magro e piuttosto pregiato, il girello (o magatello) di vitello, che è possibile sostituire con lo scamone.

Scopri come preparare il vitello tonnato seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli dello chef Michele Ghedini.

Tra le altre ricette piemontesi, prova anche il bollito e il brasato al Barolo. Non perderti poi il tacchino tonné, una gustosa variante con carne di tacchino.

Ingredienti
GIRELLO DI VITELLO
1 kg
VINO BIANCO SECCO
500 ml
CAROTE
2
CIPOLLA
1
SEDANO
1 costa
AGLIO
1 spicchio
ALLORO
2 foglie
CHIODI DI GAROFANO
q.b.
SALE
q.b.
PER LA SALSA
TONNO SOTT’OLIO
150 gr
UOVA SODE
2
CAPPERI DISSALATI
50 gr
ACCIUGHE
2 filetti
LIMONE (SUCCO)
1
BRODO VEGETALE
1/2 bicchiere

Come preparare il vitello tonnato

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire