Ingredienti
PER L’IMPASTO
FARINA 00
500 gr
STRUTTO
150 gr
UOVA
2
LATTE
100 ml
ZUCCHERO
2 cucchiaini
SALE
1 pizzico
PEPE
q.b.
PER IL RIPIENO
CACIOCAVALLO
200 gr
SALSICCIA FRESCA
300 gr
UOVA
2
PECORINO GRATTUGIATO
50 gr
PINOLI
20 gr
MOZZARELLA
250 gr
TI SERVE INOLTRE
UOVO PER SPENNELLARE
1
La pizza di Carnevale è una ricetta tradizionale di Sorrento, un rustico realizzato durante il periodo di festa. Qui un guscio di pasta friabile racchiude al suo interno un ricco ripieno a base di uova, mozzarella, salsiccia, formaggi e pinoli: può essere considerato a tutti gli effetti un piatto unico da accompagnare a un semplice contorno di stagione e proporre per qualsiasi pranzo e cena.
Seppure affine nell’aspetto alla pizza chiena, tipica di Pasqua, la pizza di Carnevale si distingue da quest’ultima per l’assenza di alcuni ingredienti della farcia, come uova sode, capocollo, salame e ricotta. Anche l’impasto prevede una preparazione differente: in questo caso, si lavorano insieme farina, strutto, uova sbattute, sale, pepe e latte, senza l’aggiunta di lievito, fino a ottenere un panetto compatto, quasi più simile a una pasta brisée, da lasciare riposare in frigo per 30 minuti.
Una volta rassodato, si stende il composto in uno strato sottile, si fodera con questo uno stampo da 22 cm di diametro e si ricopre a strati con la mozzarella, tagliata a fette e ben asciutta, il caciocavallo fresco, i pinoli, la salsiccia sbriciolata cruda e cotta, il parmigiano grattugiato e le uova sbattute: non rimarrà che coprire con un altro disco di pasta e cuocere in forno per 50-55 minuti.
Il risultato è una torta salata dall’involucro croccante e dal cuore filante e goloso. Per gustarla al meglio, ti suggeriamo di lasciarla assestare per almeno una mezz’ora prima di tagliarla: il riposo, infatti, permetterà ai sapori di amalgamarsi alla perfezione.
Scopri come preparare la pizza di Carnevale seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pizza di scarola e la pizza parigina.
Come preparare la pizza di Carnevale