Baccalà fritto

Baccalà fritto: la ricetta per farlo dorato e croccante

Introduzione

Il baccalà fritto è un piatto tradizionale della cucina italiana, amato in molte regioni, soprattutto in quelle costiere. Il suo sapore delicato e la croccantezza della panatura lo rendono un antipasto irresistibile o un secondo piatto perfetto per ogni occasione. In questa guida, esploreremo la storia del baccalà, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcuni trucchi per ottenere un baccalà fritto dorato e croccante.

1. Storia del Baccalà

1.1 Origini

Il baccalà è merluzzo salato e seccato, una tecnica di conservazione utilizzata fin dall’antichità per prolungare la durata del pesce. Questo metodo è particolarmente diffuso nei paesi nordici e ha trovato un’ottima applicazione nella cucina mediterranea, dove il baccalà è diventato un ingrediente fondamentale.

1.2 Tradizione Italiana

In Italia, il baccalà è un simbolo di festività e tradizione, spesso consumato durante la Quaresima e le festività natalizie. Ogni regione ha le proprie ricette e varianti, ma il baccalà fritto è uno dei piatti più amati, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore ricco.

2. Ingredienti per il Baccalà Fritto

Per preparare circa 4 porzioni di baccalà fritto, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Principali

  • 600 g di baccalà (già dissalato e tagliato a pezzi)
  • 200 g di farina 00 (per la panatura)
  • 150 g di semola di grano duro (per la panatura)
  • Olio di semi (per friggere)
  • Sale e pepe (q.b.)
  • Limone (per servire)
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per decorare)

2.2 Utensili Necessari

  • Ciotola grande
  • Padella profonda o friggitrice
  • Carta assorbente
  • Schiumarola
  • Pinze da cucina

3. Preparazione del Baccalà Fritto

3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari

Assicurati di avere a disposizione:

  • Ciotola grande
  • Padella profonda o friggitrice
  • Carta assorbente
    vedere il seguito alla pagina successiva

    vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire