La cucina è un’arte e una scienza, e come in ogni campo, ci sono molti miti e malintesi che circolano. Alcuni di questi possono influenzare negativamente le nostre abitudini culinarie e la nostra esperienza in cucina. In questo articolo, esploreremo otto falsi miti molto diffusi sul mondo della cucina, chiarendo la verità dietro ciascuno di essi.
1. Il Sale Fa Sanguinare le Verdure
1.1. Il Mito
Uno dei miti più comuni è che l’aggiunta di sale alle verdure prima della cottura le faccia « sanguinare », ossia perdere umidità e sapore. Questo porta molte persone a evitare di salare le verdure fino alla fine della cottura.
1.2. La Verità
In realtà, il sale può aiutare a esaltare i sapori delle verdure e favorire la fuoriuscita di acqua, ma non in modo negativo. Quando si salano le verdure prima della cottura, si attiva un processo di osmosi che rimuove l’acqua in eccesso, permettendo una cottura più uniforme e una concentrazione dei sapori. Tuttavia, è importante non esagerare con la quantità di sale.
2. La Pasta Deve Essere Scolata Bene
2.1. Il Mito
Un altro mito diffuso è che la pasta debba essere scolata completamente per evitare che diventi acquosa. Molti credono che sciacquarla o farla sgocciolare completamente sia essenziale.