
6 errori da non fare per una pastiera perfetta
Non utilizzare canditi scadenti ma sceglili di qualità, in modo da avere un sapore e una consistenza ottimale. Se vuoi puoi prepararli in casa con delle arance biologiche, faranno la differenza nel risultato finale. Lo stesso discorso vale anche per gli aromi, in questo caso, acqua di fiori di arancia e cannella, che dovranno essere di qualità. Inoltre è importante attenersi alle quantità della ricetta, senza esagerare.
5. Lascia raffreddare del tutto la crema di grano.
Lascia raffreddare bene la crema di grano, prima di aggiungerla alla ricotta e agli albumi, così otterrai una crema più compatta e le strisce di frolla rimarranno in superficie: il grano si utilizza solitamente intero, ma puoi anche frullarlo. Trucco in più: lascia la pastiera in frigo per almeno un’oretta prima di infornare, così le strisce di frolla rimarranno in superficie e non si formeranno le crepe.
6. Cuoci la pastiera in modalità statica
Per l’ottima riuscita della pastiera è importante anche cuocerla in forno statico in modo da ottenere una cottura lenta e uniforme. Non utilizzare il forno ventilato perché il dolce non deve solo cuocersi, ma anche “asciugarsi”; usando il ventilato, si rischia di accelerare eccessivamente il processo, ottenendo una pastiera troppo asciutta o addirittura secca.
Se ti accorgi che la frolla si sta scurendo in superficie, ma dentro non appare cotta (basterà fare la prova dello stecchino per capirlo), coprila con un foglio di alluminio in modo da proteggerne la cima
Mi raccomando, una volta cotta, non servire subito la pastiera ma falla raffreddare bene. Addirittura sarebbe perfetto se riposasse un giorno intero, in modo da prendere la giusta consistenza.
La ricetta della pastiera realizzata da Melissa Dolci
Se vuoi realizzare la ricetta della pastiera di Melissa Dolci, qui troverai ingredienti e procedimento da seguire passo passo per preparare una pastiera perfetta e stupire i tuoi ospiti.
Ingredienti per una pastiera da 26 cm
Per il ripieno: 300 gr di ricotta di pecora, 160g di zucchero, 6 uova, 100 gr di canditi, q.b. acqua di fiori d’arancia.
Per la crema di grano: 500 gr di latte, 300 gr di grano cotto, 40 gr di zucchero, 10 gr di burro, q.b. di cannella in polvere, q.b. zeste di limone.