Il rotolo al limone è un dolce goloso e profumato, una variante sfiziosa della classica torta al limone. Semplice ma di grande effetto, si presta benissimo come dessert di fine pasto, in occasione di una cena con ospiti, o da gustare come merenda insieme a una tazza di infuso speziato. Una morbida pasta biscotto racchiude al suo interno una delicata crema al limone, realizzata senza latte e aromatizzata con semi di vaniglia. Il risultato è un dessert soffice, dalla consistenza quasi cremosa, e dal sapore piacevolmente agrumato.
Si tratta di una preparazione facile e senza particolari difficoltà, a patto di seguire passo passo le nostre indicazioni. Una volta sfornata, la pasta biscotto va subito cosparsa con lo zucchero e poi avvolta nella pellicola e in un canovaccio, in modo che possa prendere la forma senza poi spezzarsi. Quando questa sarà ben fredda, viene farcita con la crema al limone, avvolta di nuovo nella pellicola e poi lasciata riposare in frigorifero per almeno un’ora (se per più tempo, ancora meglio).
Dal momento che se ne utilizza la scorza, acquista dei limoni biologici e non trattati chimicamente. A piacere, puoi guarnire il rotolo al limone con ciuffetti di crema, foglioline di menta, zucchero a velo, ma anche fettine di limone fresco, panna montata, pinoli tostati o mandorle a lamelle.
Scopri come prepararlo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami i dolci al limone, non perderti
Come preparare il rotolo al limone