Come preparare la colomba
Step 1
Per prima cosa, prepara la pasta aromatica: mescola insieme il miele, i semi della bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di arancia e di limone e, a piacere, il rum 1. Coprila e mettila in frigorifero per almeno 3 ore, meglio ancora se per tutta la notte.
Step 2
Trascorso il tempo di riposo della pasta aromatica, inizia a preparare l’impasto. Versa l’acqua e il latte in un recipiente e sbriciola il lievito di birra all’interno 2.
Step 3
Mescola energicamente con un cucchiaino per farlo sciogliere, quindi aggiungi lo zucchero 3 e miscela velocemente il tutto.
Step 4
Sistema la farina nella ciotola dell’impastatrice o della planetaria, quindi inizia a impastare con il gancio versando a filo il lievito sciolto 4.
Step 5
Quando il liquido sarà completamente assorbito, unisci un tuorlo alla volta 5 e prosegui a lavorare il tutto con il gancio, unendo i tuorli successivi solo quando gli altri saranno perfettamente incorporati.
Step 6
Impasta fino a ottenere un composto liscio e ben incordato, ovvero liscio e non appiccicoso: tirandone una parte, questa non dovrà staccarsi dal resto ma risultare semi trasparente 6. In questa fase, è fondamentale che l’impasto non si scaldi troppo, perché una temperatura elevata farebbe disattivare il lievito: se noti che si sta scaldando, spegni l’impastatrice e sposta il tutto su un piano di lavoro freddo, lasciandolo riposare per qualche minuti.
Step 7
A questo punto, aggiungi la pasta aromatica preparata in precedenza 7. Questa, oltre a conferire un profumo eccezionale, donerà al composto l’umidità necessaria per far sì che, una volta, cotto, risulti morbidissimo.
Step 8
Unisci anche un cucchiaio di marmellata di arance, che conferirà al tuo dolce un tocco in più 8, quindi impasta ancora il tutto per qualche minuto.
Step 9
Procedi ad aggiungere il sale e il burro, un pezzettino alla volta, unendo il successivo solo quando gli altri saranno assorbiti 9.
Step 10
Solo alla fine, quando l’impasto sarà pronto, metti nell’impastatrice anche l’uvetta e i canditi 10.
Step 11
Amalgama ancora il tutto per 2-3 minuti, quindi trasferisci il composto su un piano di lavoro, poi piegalo un paio di volte per dargli una forma sferica 11.
Step 12
Sistema il panetto in una ciotola unta con un goccino di olio o leggermente imburrata, coprilo con pellicola trasparente 12 e lascialo lievitare prima per 3 ore a temperatura ambiente, poi riponilo in frigorifero per 12 ore.
Step 13