Cheesecake vegana

 

Preparazione: 30 Min
Cottura: 4 Min
Riposo: 14 ore

Difficoltà: Facile

Dosi per: 4-6

Ingredienti
PER LA BASE
BISCOTTI VEGANI
200 gr
MARGARINA
90 gr
PER LA CREMA
FORMAGGIO CREMOSO SPALMABILE VEGANO
350 gr
PANNA FRESCA VEGETALE
300 ml
ZUCCHERO A VELO
150 gr
LIMONE
1
VANIGLIA IN POLVERE
q.b.
PER LA SALSA DI LAMPONI
LAMPONI
125 gr
ZUCCHERO A VELO VANIGLIATO
40 gr
SUCCO DI LIMONE
6 ml
PER LA FINITURA
FRUTTI DI BOSCO MISTI
200 gr
MENTA FRESCA
q.b.
La cheesecake vegana è la variante a base di ingredienti 100% vegetali della classica cheesecake ai lamponi: senza gelatina e altri derivati animali, è composta da una base di biscotti vegani e margarina, una farcitura di formaggio vegano spalmabile, zucchero a velo e panna di soia, e una decorazione di salsa di lamponi e frutti di bosco. Si tratta di un dessert senza cottura adatto anche a ospiti intolleranti al lattosio, ideale da servire al termine del pasto o per una merenda speciale in compagnia di amici.

Semplice e veloce da preparare, richiede soltanto un po’ di tempo per il riposo in frigo, utile a rassodare la farcitura e a evitare l’utilizzo di addensanti vegetali come l’agar-agar. Per portarla in tavola, ti basterà mescolare i biscotti tipo Digestive polverizzati con la margarina fusa, compattare il composto sul fondo di uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro e, dopo un breve riposo, riempire la tortiera con una crema al profumo di limone, preparata lavorando il formaggio vegano con lo zucchero a velo, la panna montata vegetale, un pizzico di vaniglia e la scorza grattugiata dell’agrume. Infine, sarà sufficiente far assestare la torta in frigo per  ottenere un dolce voluttuoso e cremosissimo al morso, da guarnire con una salsa di lamponi e frutti di bosco freschi, come in questo caso, oppure proporre con il topping preferito: coulis di fragole, caramello o cioccolato fondente fuso.

Se preferisci, al posto della margarina, da scegliere di ottima qualità, puoi optare per un burro di soia: dal sapore neutro e delicato, e facilmente reperibile nei supermercati specializzati.

La cheesecake è un dolce tipico della pasticceria americana che può essere realizzato sia nella variante fredda senza cottura sia al forno. In questa versione, poi, puoi anche proporla all’interno di bicchierini monoporzione.

Scopri come preparare la cheesecake vegana seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche altri dolci vegani come il tiramisù, il semifreddo al cioccolato o la panna cotta.

Come preparare la cheesecake vegana

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire