Ricetta Biscotti al caffe

 

Prima di tutto montate con le fruste burro ( oppure l’olio) e zucchero con vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa e chiara.

Poi aggiungete l’uovo, continuate a montare e a filo aggiungete il caffè precedentemente mescolato con l’acqua.

Infine aggiungete la farina setacciata con il lievito e impastate a mano pochi secondi. Se necessario aggiungete un altro cucchiaio di farina per spolverarvi le mani e staccare l’impasto dal piano di lavoro.

Sigillate con una pellicola e riponete in freezer 15 minuti (oppure 40 – 50 minuti in frigo)

A questo punto staccate dall’impasto dei pezzetti di 18 gr . arrotolate ogni pezze tra i palmi, tanto da fare una forma tonda ai biscotti al caffè.

Infine, rotolate prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo.

Attenzione a svolgere bene quest’ultimo passaggio, in modo che si formi una patina molto bianca, in questo modo le crepe saranno visibili!

Man mano che realizzate i vostri biscottini al caffe riponeteli in una teglia foderata di carta da forno ad una distanza di 5 – 6 cm :

come fare i biscotti al caffeInfine riponete la teglia in freezer per 20 minuti oppure in frigo per circa 1 h (potete anche lasciarli 1 giorno e cuocere al momento).

Se vedete che in frigo i biscotti hanno assorbito tutto lo zucchero, rotolateli di nuovo nello zucchero a velo, vedrete che le crepe saranno perfette!

Poi cuocete in forno caldo a 190° – 180° nella parte media del forno per i primi 5 – 10 minuti, finchè non si gonfiano e crepano in superficie; poi abbassate a 170° senza aprire il forno e completate la cottura per 5 – 8  minuti circa!

Sfornate e lasciate intiepidire fuori dalla teglia per circa 30 minuti!

serviteli quando sono ben freddi

Ecco pronti i Biscotti al caffe

ricetta biscotti al caffe

Consigli e Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire