Zeppole di San Giuseppe

1️⃣ Prepara la pasta choux

    • In un pentolino porta a ebollizione l’acqua con il burro e il sale.

    • Togli dal fuoco, versa la farina tutta in una volta e mescola energicamente.
    • Rimetti sul fuoco e cuoci mescolando finché si forma una palla compatta.
    • Fai intiepidire, poi unisci le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.

  • Trasferisci il composto in una sac-à-poche con beccuccio a stella.

2️⃣ Forma le zeppole

    • Su una teglia con carta forno, forma dei cerchi di impasto doppiati a spirale (due giri sovrapposti).

  • Cuoci in forno statico a 190°C per 25 minuti, poi altri 5 minuti con lo sportello semiaperto.
    Oppure: Friggi in olio caldo a 170°C fino a doratura, scolale su carta assorbente.

3️⃣ Prepara la crema pasticcera

    • Scalda il latte con la scorza di limone e la vaniglia.
    • In un’altra ciotola, sbatti tuorli, zucchero e amido.

  • Versa il latte caldo filtrato a filo nel composto di uova, mescola e rimetti sul fuoco.
  • Cuoci finché la crema si addensa. Fai raffreddare coperta con pellicola a contatto.

4️⃣ Farcisci e decora

  • Una volta fredde, farcisci le zeppole con la crema pasticcera usando la sac-à-poche.
  • Aggiungi al centro un’amarena sciroppata e una spolverata di zucchero a velo.

🔥 Consigli & Varianti

🔹 Preferisci la leggerezza? Cuocile al forno!
🔹 Tradizione napoletana? Frittura obbligatoria! 😉
🔹 Senza glutine? Usa farina di riso o mix per dolci senza glutine.
🔹 Crema alternativa? Provale con crema al cioccolato o chantilly.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

✔ Un classico della pasticceria italiana! 🇮🇹
✔ Perfette per la Festa del Papà o ogni giorno speciale! 🎉
✔ Croccanti fuori, cremose dentro: una meraviglia! 😍
✔ Soddisfano vista, olfatto e palato in un solo morso! 👨‍🍳

Prepara subito le tue Zeppole di San Giuseppe e celebra la tradizione con un dolce da applausi! 🍩🍒✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire