Iniziate con la preparazione della pasta choux. In un pentolino, portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Quando il burro si sarà completamente sciolto e l’acqua bollirà, aggiungete la farina tutta in una volta. Mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto liscio e compatto che si stacca facilmente dai bordi del pentolino.
Lasciate intiepidire l’impasto per qualche minuto, quindi aggiungete le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Continuate a mescolare fino a quando l’impasto risulterà liscio e lucido.
Trasferite l’impasto in una sac à poche con una punta a stella e su una teglia foderata con carta da forno, formate delle ciambelle con l’impasto, cercando di mantenerle uniformi nelle dimensioni. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando le zeppole risulteranno dorate e gonfie. Una volta pronte, lasciatele raffreddare su una griglia.
Mentre le zeppole si raffreddano, preparate la crema pasticcera. In un pentolino, scaldate il latte con la scorza di limone e la vanillina. Nel frattempo, sbattete i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais in una ciotola fino a ottenere un composto omogeneo.
Quando il latte arriva a bollore, versatelo lentamente nel composto di tuorli, mescolando bene. Rimettete il tutto sul fuoco e cuocete a fiamma bassa, continuando a mescolare, fino a che la crema non si addensa. Una volta pronta, trasferitela in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente per evitare che si formi la crosticina. Lasciatela raffreddare completamente.
Quando le zeppole sono fredde e la crema pasticcera è pronta, farcite le zeppole con la crema. Potete farlo utilizzando una sac à poche o semplicemente con un cucchiaino.
Le vostre zeppole di San Giuseppe al forno sono pronte per essere gustate! Potete decorarle con una spolverata di zucchero a velo, se desiderate, per un tocco finale di dolcezza.

Zeppole di San Giuseppe al Forno
vedere il seguito alla pagina successiva