Waffle sandwich
Per realizzare i waffle sandwich ponete in una ciotola la farina setacciata, il lievito 1 e lo zucchero 2. Versate il latte mescolando con la frusta 3.
Waffle sandwich
Separate i tuorli dagli albumi e versateli nel composto 4, aggiungendo pepe a piacere 5 e la noce moscata grattugiata 6.
Waffle sandwich
Unite anche l’erba cipollina tritata 7. A questo punto coprite la ciotola con pellicola 8 e lasciate riposare il composto per un paio di ore in frigorifero. Nel frattempo preparate gli ingredienti per i ripieni: l’insalata, le fettine di prosciutto cotto, la senape, la bresaola. Poi affettate la mozzarella 9
Waffle sandwich
e lavate e tagliate a fettine anche i pomodori 10. Ora sbattete gli albumi con un pizzico di sale e montateli a neve ferma (11-12).
Waffle sandwich
Passato il tempo di riposo, riprendete l’impasto dei waffle e aggiungete il burro fuso e gli albumi mescolando con una spatola dall’alto verso il basso per non smontarli 13. A questo punto procedete con la cottura: scaldate una piastra da waffle 14, versate il composto nello stampo apposito aiutandovi con un mestolo 15
Waffle sandwich
Chiudete la piastra 16 e cuocete per circa 5 minuti o per il tempo indicato dalla vostra piastra: i waffle devono risultare dorati 17. Una volta cotti sformateli e fateli intiepidire. Prendete 6 waffle e farcitene 3 con pomodoro, mozzarella 18
Waffle sandwich
e bresaola 19. Chiudete con un altro waffle per realizzare i sandwich 20. Condite altri 3 waffle con la senape 21,
Waffle sandwich
l’insalata e una fetta di prosciutto cotto 22; coprite anche questi con un altro waffle 23. I vostri waffle sandwich sono pronti per essere gustati in compagnia 24!
Conservazione