Vignarola alla romana


-Preparare le verdure:
Sgranare le fave e i piselli, mettendoli in due ciotole separate.
Pulire i carciofi: rimuovere le foglie esterne più dure, tagliare le punte e mondarli, poi tagliarli a spicchi. Per evitare che anneriscano, metterli in una ciotola con acqua e succo di limone.
Affettare i cipollotti sottilmente.
-Cottura delle verdure:
In una casseruola capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio in camicia (non sbucciato) a fuoco basso.
Aggiungere i cipollotti affettati e farli soffriggere dolcemente fino a che non diventano morbidi e trasparenti, senza farli dorare troppo.
Aggiungere i carciofi scolati e tagliati a spicchi, mescolare e lasciare cuocere per circa 5 minuti, facendo attenzione a non bruciarli.
A questo punto, unire le fave e i piselli. Mescolare delicatamente e aggiungere un po’ di brodo vegetale (se necessario, per non far attaccare le verdure) o un po’ di acqua calda. Coprire con un coperchio e far cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, fino a che le verdure non saranno tenere. Se necessario, aggiungere altro brodo durante la cottura.
-Aggiustare di sapore:
Una volta che le verdure sono cotte, aggiungere sale e pepe a piacere. Unire le foglie di menta fresca spezzettate a mano, che daranno un aroma fresco e caratteristico al piatto. 

Voir moins
Toutes les réactions :

102

10
49

Commentaires

Paoletta Rossi

La faccio sempre!!!! Uso molto la verdura congelata mae buona
  • J’aime

  • Répondre
  • Voir la traduction
Voir les 4 réponses
Nello Roggio

Io metto anche le foglie di lattuga.
  • J’aime

  • Répondre
  • Voir la traduction
Cristina Lanera

Che buoniiiiii. 😋
  • J’aime

  • Répondre
  • Voir la traduction
Vincenzo Giallongo

C’è manca la borragine
  • J’aime

  • Répondre
  • Voir la traduction
Cliquez pour voir la pièce jointe

GIPHY
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire