1. **Preparare il cetriolo:**
– Lavate il cetriolo ed eliminate i semi, se presenti.
– Grattugiate il cetriolo con una grattugia a maglie larghe senza togliere la buccia.
– Trasferite il cetriolo grattugiato in un colino posto sopra a una ciotola e lasciatelo riposare per almeno un’ora per perdere l’acqua di vegetazione.
2. **Preparare l’aglio:**
– Sbucciate gli spicchi d’aglio ed eliminate l’anima.
– Tritate finemente l’aglio schiacciandolo con la lama del coltello fino a ottenere una sorta di crema. In alternativa, potete usare un mortaio con il pestello.
3. **Preparare lo yogurt:**
– Versate lo yogurt greco in una ciotola.
– Aggiustate di sale.
– Aggiungete l’olio e l’aceto alternandoli fra di loro e mescolate bene.
4. **Completare il tzatziki:**
– Strizzate il cetriolo premendo con il dorso di un cucchiaio per eliminare tutta l’acqua di vegetazione e unitelo allo yogurt.
– Aggiungete la crema di aglio e mescolate ancora.
– Lasciate riposare la salsa tzatziki in frigorifero per 2-3 ore per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.
**Conservazione:**
– Per conservare la salsa tzatziki, ricoprite la superficie con dell’olio e tenetela in frigorifero per non più di 2-3 giorni coperta con pellicola.
**Consiglio:**
– Servite lo tzatziki in una ciotolina guarnita con olive nere, aneto o menta, aggiungendo eventualmente un altro giro d’olio in superficie.
– In alternativa all’aceto, si può utilizzare il succo di limone.
– Provate ad abbinarla con i nostri nugget di ceci per una bontà irresistibile!
Lo tzatziki è una salsa versatile e deliziosa, perfetta per accompagnare piatti di carne, pesce, o semplicemente verdure fresche. Buon appetito!

Tzatziki: La Salsa Greca Autentica
vedere il seguito alla pagina successiva