1. Luce
La sansevieria, essendo estremamente resistente, può sopravvivere sia al sole che all’ombra.
Tuttavia, è proprio all’ombra che trova il suo ambiente ideale per crescere sana e forte. Una esposizione eccessiva ai raggi del sole potrebbe bruciare le sue foglie.
La posizione ideale per una sansevieria è vicino ad una finestra, dove possa ricevere luce indiretta e la giusta quantità di ombra.
2. Acqua
Sebbene la sansevieria possa sopravvivere alla mancanza d’acqua per più di 6 settimane, è bene non lasciarla mai senz’acqua per periodi così lunghi.
Annaffia la sansevieria una volta a settimana con la giusta quantità d’acqua: circa 200 ml se la pianta è piccola, fino a 400 ml per le piante più grandi.
È importante controllare l’umidità del terriccio prima di annaffiare la pianta, e versare acqua solo se il terriccio è asciutto.
3. Fertilizzante
Fornire alla pianta i giusti nutrienti è importantissimo e la migliore opzione è farlo con ingredienti naturali.
Annaffia la pianta con acqua con gusci d’uovo ridotti in polvere, oppure acqua mescolata con bucce di patate.
Puoi usare questi ingredienti una volta al mese per fornire alla sansevieria i nutrienti di cui ha bisogno.
Ora che sai come curare una sansevieria e stimolarne la fioritura, applica tutte le dritte elencate sopra: vedrai che la tua pianta non tarderà a mostrare i primi risultati.