Tronchetto di mascarpone, cioccolato bianco e lamponi

Dal biscotto:
Preriscaldare il forno a 180°C.
Separare gli albumi dai tuorli, montare i tuorli con lo zucchero finché il composto non sbianca e raddoppia di volume.
Montare gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
Incorporate gli albumi a neve nella preparazione precedente, mescolando delicatamente per non romperli. Infine aggiungete la farina, continuando a mescolare delicatamente.
Stendere uniformemente su una teglia ricoperta di carta da forno (dando una forma rettangolare), quindi infornare per 10 minuti.
Sfornate il biscotto, stendetelo su un canovaccio umido, eliminate la carta da forno e tagliate i bordi in modo da ottenere un rettangolo pulito e di tanto in tanto eliminate i bordi un po’ più asciutti del biscotto, quindi stendetelo aiutandovi con il canovaccio . Lasciare raffreddare completamente.
Crema:
Sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria e lasciare raffreddare.
Separate gli albumi dai tuorli, montate i tuorli con lo zucchero finché il composto non diventa bianco. Aggiungete il mascarpone e frullate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, aggiungete anche il cioccolato bianco raffreddato.
Montare gli albumi e incorporarli delicatamente al composto precedente. Prenotare in frigorifero.
Sciroppo di lampone:
In un pentolino mettere i lamponi, lo zucchero e l’acqua, scaldare a fuoco medio finché i lamponi non si saranno sciolti, passare al setaccio per eliminare i semi e lasciare raffreddare.
Vestizione e rifinitura:
Una volta che il biscotto si sarà raffreddato, srotolatelo delicatamente per evitare di romperlo, quindi bagnatelo nello sciroppo di lamponi aiutandovi con un pennellino.
Spalmare 3/4 della crema al mascarpone sul biscotto fino a circa 2 cm dal bordo (per evitare che coli durante la stesura), adagiare qualche lampone nel senso della lunghezza sul bordo del biscotto e arrotolare ben stretto.
Ricoprire il tronchetto con la crema rimasta. Utilizzando una forchetta tracciare le linee “effetto legno”.
Conservare in frigorifero per almeno 4 ore.
Poco prima di servire, tagliare leggermente i bordi per una finitura più pulita (mi serve prima del tempo di refrigerazione ed è da evitare perché la crema non si solidifica, il risultato è meno carino alle estremità, ma al taglio la mia arrotolatura era bellissima. ..peccato per le foto), infine decorate il tronchetto con scaglie di cioccolato bianco e qualche lampone.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire