Tortino di carne in crosta: la ricetta per un secondo piatto delizioso e spettacolare

Passo 11
Utilizzate sempre carta da forno e fate scivolare il polpettone con la crosta su una teglia rivestita di carta da forno. Assicurarsi che il lato sigillato sia rivolto verso il basso. Spennellare poi la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e una spruzzata di latte.
undici
.

Passo 12
Cuocere a fuoco basso in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti.
12
. Abbassare poi la temperatura a 180°C e proseguire la cottura per altri 45 minuti. Se necessario coprite il polpettone con un foglio di alluminio se dovesse scurirsi troppo verso la fine.

Passo 13
Togliete il polpettone dal forno quando sarà dorato e lasciatelo riposare per circa 10 minuti. Trasferire quindi su un piatto da portata.
13
.

Passo 14
Servite il polpettone a fette ancora caldo per gustarne il cuore filante.
14
.

Conservazione
Consigliamo di gustare il polpettone caldo e appena sfornato. Se dovesse avanzare potete conservarlo in frigorifero coperto con pellicola per 1-2 giorni.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire