Torta Tenerina

    • Fondere il cioccolato: Sciogli il cioccolato fondente insieme al burro a bagnomaria, mescolando fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
    • Montare le uova e lo zucchero: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Questo passaggio è essenziale per ottenere una torta soffice nonostante l’assenza di lievito.

Ezoic

    • Unire gli ingredienti: Aggiungi il cioccolato fuso e il burro al composto di uova e zucchero. Mescola delicatamente per non smontare le uova.
    • Incorporare la farina: Setaccia la farina 00 e aggiungila all’impasto, mescolando con cura per evitare la formazione di grumi.
    • Cottura: Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata, poi cuoci in forno statico a 180°C per 25-30 minuti. La superficie dovrebbe risultare croccante mentre il cuore resterà morbido.

Ezoic

  • Per ulteriori dettagli e suggerimenti su come ottenere la consistenza ideale, puoi visitare Giallo Zafferano.

Note

    • Questa torta è ideale da servire con una leggera spolverata di zucchero a velo o accompagnata da panna montata.
    • Se sei interessato a esplorare altre tecniche per dolci simili, puoi consultare la guida su La Cucina Italiana.

EzoicPreparare la Torta Tenerina è semplice e veloce, ma seguire con attenzione ogni passaggio garantisce un risultato irresistibile.

  • Prep Time: 20
  • Cook Time: 25
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire