Come fare la torta salata con tonno e olive
- 1
Inizia a cucinare la base della torta salata, procedi in questo modo: in una ciotola metti la farina e miscelala con il lievito istantaneo per torte salate, aggiungi olio, acqua e sale.
- 2
Lavora gli ingredienti nella ciotola, poi impasta su una spianatoia fino ad ottenere un panetto omogeneo, sigillalo con pellicola per alimenti e fai riposare a temperatura ambiente.
Nel frattempo occupati del ripieno: Lava e taglia i pomodorini, sgocciola il tonno, taglia le olive a rondelle, taglia la mozzarella asciutta a cubetti.
- 3
In una ciotola mescola tutti gli ingredienti e condiscili con l’olio, il sale e le foglie di basilico spezzettate. Riprendi la pasta, stendila con un matterello e rivesti uno stampo per crostate con fondo amovibile da 24 cm di diametro, bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta, spolverizza il fondo della torta con il pane grattugiato, poi disponi il ripieno con il tonno e olive su tutta la superficie.
Inforna la torta salata nel ripiano centrale del forno statico e preriscaldato a 180°C. falla cuocere per circa 30 minuti. Quando la torta salata è cotta, toglila dal forno, tagliala a spicchi e servila subito.
Torta salata con tonno e olive: una soluzione rapida e gustosa per cene o buffet
- La torta salata con tonno e olive è una ricetta semplice e versatile, perfetta per chi cerca un piatto gustoso e veloce da preparare. Ideale come piatto unico, antipasto o per un buffet, questa torta salata super saporita con il suo ripieno di tonno e olive verdi, il tutto avvolto in una base croccante di pasta fatta in casa.
Facile da personalizzare con l’aggiunta di altri ingredienti come pomodori secchi, capperi o formaggi, la torta salata con tonno e olive è perfetta per ogni occasione, che sia una cena informale, un picnic o un pranzo veloce.
Segui la nostra guida passo dopo passo per preparare una torta salata con tonno e olive che saprà conquistare tutti con il suo gusto semplice e genuino.