Torta salata con funghi chiodini

 

Torta salata con funghi chiodini

Per realizzare la torta salata con funghi chiodini, per prima cosa preparate la frolla salata: in un mixer dotato di lame d’acciaio versate la farina e il burro freddo di frigo 1, poi aggiungete il sale grosso 2 e il timo 3.

Torta salata con funghi chiodini

Unite anche l’uovo 4 e frullate fino ad ottenere un composto bricioloso 5. Trasferite il composto su una spianatoia e lavorate velocemente con le mani per formare un panetto 6. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora.

Torta salata con funghi chiodini

Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua e pulite i funghi eliminando la parte terrosa del gambo e raschiando con delicatezza con un coltellino 7. Fate bollire i funghi per 10 minuti 8, eliminando la schiuma che si formerà in superficie con una schiumarola. Dopo averli sbollentati, scolate i chiodini 9 e lasciateli raffreddare.

Torta salata con funghi chiodini

Tagliate la scamorza a cubetti 10. Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla su un piano leggermente infarinato fino allo spessore di 5-6 mm 11 e foderate una teglia del diametro di 20 cm alla base e 22 cm in superficie, rimuovendo con un coltello l’impasto in eccesso 12.

Torta salata con funghi chiodini

Passate al ripieno: sbattete le uova in una ciotola, poi aggiungete la panna 13, il sale 14, il pepe e il timo 15.

Torta salata con funghi chiodini

Unite anche i funghi 16 e i cubetti di scamorza 17, poi mescolate bene per amalgamare il tutto 18.

Torta salata con funghi chiodini

Versate il composto ottenuto nella teglia 19, aromatizzate ancora con qualche fogliolina di timo 20 e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 180° e cuocete per altri 10 minuti. La vostra torta salata con funghi chiodini è pronta per essere gustata 21!

Conservazione

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire