Torta melarancia
1. Preparare gli ingredienti:
- Lava e sbuccia le mele, quindi tagliale a fettine sottili o a cubetti, come preferisci.
- Grattugia la scorza dell’arancia e spremi il succo.
2. Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero, fino a ottenere un composto morbido e cremoso.
- Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare bene.
- Aggiungi il succo e la scorza di arancia, mescolando per amalgamare tutti gli ingredienti.
3. Unire gli ingredienti secchi:
- In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi poco per volta alla miscela di burro e uova, alternando con il latte, e mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi.
4. Aggiungere le mele:
- Incorpora le mele (preparate precedentemente) nell’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
5. Cottura:
- Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato).
- Imburra e infarina una teglia da 24 cm di diametro (oppure rivestila con carta forno).
- Versa l’impasto nella teglia e livellalo con una spatola.
- Cuoci in forno per circa 35-45 minuti, o finché la torta non risulta dorata in superficie e un stecchino inserito al centro esce asciutto.
6. Finitura e servire:
- Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
- Prima di servire, spolverizza la superficie con zucchero a velo per un tocco decorativo.
La torta melarancia è perfetta per chi ama i dolci freschi e profumati, con il giusto equilibrio tra dolcezza e acidità. È ideale per una colazione leggera o una merenda golosa. Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva