Torta di Mele Rovesciat



1. *Preparazione delle mele:*
– Sbuccia le mele, tagliale a fette sottili e togli i semi e il torsolo.
– In una padella antiaderente, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi lo zucchero e lascia caramellare leggermente.
– Aggiungi le fette di mela, il succo di limone e la cannella (se usata). Cuoci le mele nel caramello fino a quando diventano morbide ma non troppo molli, girandole delicatamente per coprirle bene con il caramello. Disponi le mele sul fondo di una teglia rotonda da torta ben imburrata.

2. *Preparazione dell’impasto della torta:*
– In una ciotola, sbatti il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
– Aggiungi le uova una alla volta, continuando a sbattere dopo ogni aggiunta.
– Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola bene.
– Setaccia la farina con il lievito e il sale. Aggiungi gradualmente questa miscela al composto di burro e uova, alternandola con il latte, fino a ottenere un impasto omogeneo.

3. *Assemblaggio e cottura:*
– Versa l’impasto sopra le mele nella teglia, livellandolo delicatamente con una spatola.
– Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e un bastoncino infilato nel centro esce pulito.

4. *Raffreddamento e rovesciamento:*
– Una volta cotta, lascia raffreddare la torta per alcuni minuti nella teglia.
– Poggia un piatto rotondo più grande della teglia sulla torta. Con un movimento rapido e sicuro, rovescia la torta sul piatto.
– Togli delicatamente la teglia e lascia che la torta si raffreddi completamente.

5. *Servizio:*
– Una volta raffreddata completamente, la torta di mele rovesciata è pronta per essere servita. Puoi servirla da sola o con una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata.

Questa torta di mele rovesciata è una prelibatezza perfetta per qualsiasi occasione e sarà sicuramente apprezzata dai tuoi commensali! Buon appetito!

Voir moins
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire