Torta di Mele e Uvetta senza Sensi di Colpa



Ammollo dell’uvetta: Metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida per circa 10 minuti, poi scolala bene.
Preparazione delle mele: Sbuccia le mele, tagliale a cubetti e spruzzale con il succo di limone per evitare che anneriscano.
Montare le uova: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero integrale di canna fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungere i liquidi: Aggiungi gradualmente l’olio di semi e il latte vegetale, continuando a montare il composto.
Incorporare la farina: Setaccia la farina, il lievito e la cannella, e aggiungili al composto mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
Unire mele e uvetta: Incorpora all’impasto le mele a cubetti e l’uvetta ammollata, mescolando con cura per distribuirle uniformemente.
Preparare la tortiera: Fodera una tortiera con carta forno o ungila con un filo d’olio. Versa l’impasto e livella la superficie.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce pulito, la torta è pronta.
Raffreddamento: Fai raffreddare completamente la torta, poi spolverala con zucchero a velo prima di servire.
Consigli utili:

Le mele Golden o Fuji sono perfette per questa torta perché mantengono la loro consistenza e dolcezza durante la cottura.
Per un aroma più intenso, puoi ammollare l’uvetta in rum o brandy.
Se la superficie della torta si dorasse troppo velocemente, coprila con un foglio di alluminio e continua la cottura.
Conservazione: La torta si conserva a temperatura ambiente per 1-2 giorni in un contenitore ermetico o avvolta in pellicola trasparente. In frigorifero può durare fino a 3-4 giorni. Prima di servirla, riportala a temperatura ambiente.

🍏 Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire