Torta di mele e cannella

Preparare la Mele:
In una ciotola media, mescola le mele a cubetti con 50 g di zucchero di canna chiaro e 1 cucchiaino di cannella in polvere.
Lascia riposare il composto per 15 minuti per consentire alle mele di rilasciare i loro succhi e infondersi con cannella e zucchero.

 

Prepara l’impasto della torta:
In una grande ciotola, sbatti insieme 100 g di zucchero di canna chiaro, burro fuso e olio di girasole fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
Aggiungi 80 ml di latte, 2 uova a temperatura ambiente e ½ cucchiaino di estratto di vaniglia. Mescola bene per amalgamare.
In una ciotola separata, setaccia insieme 210 g di farina per tutti gli usi, 1 cucchiaino di lievito in polvere, ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio, 1 cucchiaino di cannella in polvere e ¼ cucchiaino di sale.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio.
Componi la torta:
Preriscalda il forno a 350 °F (180 °C). Ungi la tua teglia da plumcake o rivestila con carta da forno.
Versa metà dell’impasto nella teglia preparata e distribuiscilo uniformemente sul fondo.
Spargi ⅔ del composto di mele (insieme a un po’ di succo di mela) uniformemente sulla pastella.
Versa la pastella rimanente sulle mele e distribuiscila per ricoprirle.

 

Copri con le mele rimanenti e versa sopra il succo rimasto delle mele.
Utilizza un coltello o uno spiedino per mescolare delicatamente la pastella e le mele, assicurandoti di raggiungere il fondo della teglia.
Cuoci la torta:
Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per 55-60 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti prima di trasferirla su una griglia per farla raffreddare completamente.

Una volta che la torta si è raffreddata, tagliala a fette e servi con una tazza di tè o caffè caldo. La combinazione di cannella calda e morbidi pezzi di mela in ogni boccone rende questa torta semplicemente irresistibile!

Perché amerai questa ricetta:

Questa torta di mele e cannella è meravigliosamente umida e ricca di sapore.
Il vortice di mele speziate alla cannella all’interno aggiunge sia consistenza che un’esplosione di dolcezza a ogni fetta.
È facile da preparare, con ingredienti semplici che probabilmente hai già in dispensa.
Perfetta per colazione, dessert o come spuntino da gustare con la tua bevanda preferita.

Conservazione:

Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni.
Per una conservazione più lunga, avvolgi la torta strettamente nella pellicola trasparente e congelala per un massimo di 2 mesi. Scongela a temperatura ambiente prima di servire.
Suggerimenti per servire:

Servire caldo con un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per una delizia.
Accompagnare con una tazza di tè o caffè caldo per completare i sapori di cannella e mela.
Servire con un filo di salsa al caramello o una spolverata di zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.

Gustatelo come spuntino a colazione con un bicchiere di latte o come spuntino pomeridiano.
Completate con una spolverata di noci tritate come noci o noci pecan per un tocco di croccantezza in più.
Consigli di cucina:

Scegliete mele che mantengano la loro forma una volta cotte, come le mele Granny Smith, Pink Lady o Braeburn.
Lasciate riposare il composto di mele per 15 minuti per far uscire i succhi naturali e migliorare il sapore.
Se preferite una torta più dolce, potete aumentare lo zucchero a 120 g.
Assicuratevi che il burro sia freddo prima di mescolarlo con lo zucchero per evitare che l’impasto si rapprenda.

Se desiderate un sapore di cannella più intenso, aggiungete un altro ½ cucchiaino di cannella in polvere all’impasto.
Benefici nutrizionali:

Le mele sono un’ottima fonte di fibre, vitamine e antiossidanti, che supportano la salute digestiva e il benessere generale.

Le uova forniscono proteine ​​di alta qualità e nutrienti essenziali, tra cui vitamina D e vitamine del gruppo B.
La cannella è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e può aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Questa torta è una delizia soddisfacente senza essere eccessivamente ricca o pesante, il che la rende un’ottima opzione per un’indulgenza equilibrata.
Informazioni dietetiche:

Adatto ai vegetariani.
Può essere reso senza latticini sostituendo burro e latte con alternative vegetali come olio di cocco e latte di mandorle.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire