Torta di mele di Iginio Massari: la versione del celebre pasticciere

Inizia pulendo le mele: sbuccia, togli torsolo e semi, quindi tagliale in fette sottili e uniformi. Mettile in una ciocola con dell’acqua acidulata con del succo, aggiungendo anche della scorza di limone, sia per aromatizzarle ma anche per non farle annerire. Accendi il forno e portalo a una temperatura di 180 °C.

Monta le uova con mezza dose di zucchero a mano o in una planetaria. Quando diventano chiare e spumose aggiungi il resto dello zucchero mescolato alla cannella in polvere. Continua a montare e poi aggiungi la farina e il lievito già setacciati.

Versa il latte a filo, rallentando la velocità fino al minimo. Aggiungi anche il burro fuso fatto raffreddare a temperatura ambiente. Scola le mele dall’acqua e, con l’aiuto di un cucchiaio di legno, incorporarle all’impasto.

Versa il composto in una teglia da 24 – 26 cm di diametro già foderata con carta forno o, in alternativa, unta con un po’ di burro e spolverizzata con della farina.

Cuoci la torta in forno per circa 45 minuti circa o finché la superficie non risulta dorata. Per assicurarti che sia cotta puoi fare la prova stecchino: inserisci uno stuzzicadenti al centro della torta, se questo uscirà asciutto la torta sarà cotta, altrimenti dovrai continuare la cottura.

 

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire