1. Preparazione della torta
In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale
fino a ottenere un composto leggermente schiumoso.
Aggiungi lo zucchero e continua a mescolare con una frusta elettrica fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Versa l’olio di semi e il succo d’arancia
nel composto e mescola delicatamente fino a che tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
Incorpora la buccia grattugiata di un’arancia per un aroma fresco e naturale.
Aggiungi gradualmente la farina setacciata insieme al lievito per dolci
. Mescola con una spatola o una frusta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versa l’impasto in uno stampo rotondo (da 24-26 cm di diametro) precedentemente imburrato e infarinato.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 175°C per 35-40 minuti. Controlla la cottura inserendo uno stecchino al centro della torta: se esce pulito, la torta è pronta.
Lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.
2. Preparazione della crema all’arancia
In un pentolino, mescola zucchero e amido di mais
.
Versa gradualmente il succo d’arancia , continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Cuoci a fuoco medio, mescolando costantemente, finché la crema non raggiunge una consistenza densa e vellutata.
Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
3. Assemblaggio della torta
Taglia la torta raffreddata a metà orizzontalmente utilizzando un coltello seghettato.
Spalma uno strato generoso di crema all’arancia sulla metà inferiore della torta, distribuendola in modo uniforme.
Sovrapponi l’altra metà della torta e premi leggermente per far aderire i due strati.
Per un tocco finale, spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Questa torta all’arancia è un dolce soffice e profumato, perfetto per accompagnare un tè pomeridiano o per chiudere in bellezza un pranzo speciale.
Buon appetito!

Torta all’Arancia
vedere il seguito alla pagina successiva