Torta alla ricotta (senza farina) la voglia di questo lungo weekend

  • Inizieremo realizzando la base, mettiamo in un contenitore mezza tazza di ricotta, il latte in polvere e il dolcificante che abbiamo scelto in sostituzione dello zucchero. Mescoliamo per integrare.
  • Aggiungiamo l’olio e mescoliamo, iniziamo ad aggiungere gradualmente la quantità necessaria di acqua ghiacciata, quanto basta perché si formi come una pasta. Possiamo farlo con un cucchiaio per non esagerare e il composto risulta troppo liquido.
  • Prepariamo uno stampo con fondo removibile e ungiamolo con spray vegetale o un filo d’olio.
  • Mettiamo il composto nello stampo disponendolo bene in modo che ci sia una base uniforme. Lasciamo riposare in frigorifero, mentre prepariamo il resto.

Per il ripieno

  • In un altro contenitore mettete il resto della ricotta e i cucchiai di formaggio magro. Mescoliamo e aggiungiamo la scorza e l’essenza di vaniglia.
  • Proprio lì aggiungeremo le uova precedentemente sbattute con il dolcificante, non ne specifichiamo la quantità poiché è a piacere.
  • Versiamo sopra il composto che avevamo nello stampo e mettiamo in forno preriscaldato a temperatura media per circa 1 ora, a seconda della potenza del vostro forno.
  • Punzecchiiamo con uno stuzzicadenti per verificare se è pronto. Se necessario lasciatela in forno ancora qualche minuto. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare in forno.
  • Infine sformiamo, se vogliamo spolveriamo con zucchero a velo.

Suggerimenti e consigli

 

continua nella pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire