Step 1
Raccogli le uova con lo zucchero in una ciotola 1.
Step 2
Monta con le fruste, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Step 3
Versa l’olio di semi a filo 3, sempre continuando a montare.
Step 4
A parte, setaccia in una terrina la farina con il lievito 4.
Step 5
Incorpora le polveri, poco alla volta, al composto di uova 5.
Step 6
Aggiungi anche lo yogurt 6.
Step 7
Al termine dovrai ottenere un impasto cremoso e omogeneo 7.
Step 8
Distribuiscilo in uno stampo da 24 cm di diametro, rivestito con carta forno 8.
Step 9
Livella la superficie con una spatola 9.
Step 10
Sciacqua i mirtilli sotto l’acqua corrente e scolali accuratamente 10.
Step 11
Sistema i frutti di bosco sulla superficie della torta 11.
Step 12
Cospargi con un cucchiaio di zucchero semolato 12 e metti in forno a 170 °C per circa 40 minuti.
Step 13
Trascorso il tempo di cottura, sforna la torta 13 e fai raffreddare.
Step 14
Nel frattempo, prepara la composta di mirtilli: disponi la frutta con lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso 14.
Step 15
Metti sul fuoco e lascia cuocere dolcemente per 5 minuti, o fino a quando lo zucchero si sarà sciolto e i mirtilli saranno morbidi e leggermente sfatti 15; quindi spegni la fiamma e fai intiepidire.
Step 16
Una volta fredda, taglia la torta ai mirtilli a fette, disponila nei piattini da dessert e servila con un cucchiaio di composta 16.
Conservazione
La torta ai mirtilli si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 2-3 giorni massimo. La salsa si conserva in frigo per 1-2 giorni, all’interno di un barattolino a chiusura ermetica.