Step 1
Setaccia la farina nel boccale della planetaria e aggiungi il lievito di birra sbriciolato 1.
Step 2
Unisci lo zucchero 2.
Step 3
Versa l’acqua tiepida 3.
Step 4
Inizia a impastare con il gancio e incorpora le uova 4, uno alla volta.
Step 5
Aggiungi quindi il sale 5.
Step 6
Unisci il burro morbido 6, pochi pezzetti alla volta, e lavora con il gancio a velocità sostenuta per circa 20 minuti, avendo l’accortezza di aggiungere altri fiocchetti di burro, solo quando i precedenti saranno stati completamente assorbiti.
Step 7
Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, versa l’uvetta 7 e incorporala a bassa velocità.
Step 8
Trasferisci il composto sul piano di lavoro e amalgama ancora brevemente con le mani 8.
Step 9
Forma una palla e lasciala riposare nel boccale della planetaria 9, coperta con pellicola trasparente, per circa 1 ora.
Step 10
Trascorso il tempo, riprendi l’impasto, fai 3 pieghe, sovrapponendo i lembi verso il centro 10, e fai lievitare ancora per circa 50 minuti.
Step 11
Stendi quindi delicatamente l’impasto con il matterello 11.
Step 12
Distribuisci sulla superficie le mele candite a cubetti 12.
Step 13
Arrotola l’impasto su se stesso 13, in modo da formare un filoncino.
Step 14
Sistemalo in uno stampo a ciambella 14, ben imburrato, da 28 cm di diametro .
Step 15
Lascia lievitare fino al raddoppio del volume 15 e metti in forno statico a 180 °C per circa 50 minuti. Se il dolce dovesse scurirsi troppo in cottura, ti suggeriamo, a pochi minuti dal termine, di coprire la superficie con un foglio di carta d’alluminio.
Step 16
Una volta cotto, sforna il dolce, lascialo raffreddare e sformalo su un piatto da portata; quindi spolverizza il tirà piemontese con uno strato leggero di zucchero a velo, taglialo a fette 16 e servi.
Consiglio
A piacere, puoi personalizzare la ricetta secondo i gusti personali e farcire l’impasto con crema pasticciera e pinoli tostati, confettura di mirtilli, crema spalmabile al cacao… Oppure puoi arricchire la preparazione con gocce di cioccolato, gherigli di noci tritati e scorzette di arancia candite.
Conservazione
Il tirà piemontese si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro, per 2-3 giorni massimo.