Tè al Limone con Curcuma

Ingredienti (per 1 tazza)

🟡 1 cucchiaio raso di curcuma in polvere

🍋 1 limone biologico, tagliato a fettine sottili

💧 250 ml di acqua naturale

🍯 Dolcificante naturale a piacere (miele, sciroppo d’agave, stevia, o anche nulla)

Preparazione passo dopo passo

🔸 1. Taglia il limone

Lava accuratamente il limone, meglio se biologico. Affettalo finemente, lasciando anche la buccia (che contiene preziosi oli essenziali). Se preferisci un gusto più delicato, puoi eliminare i semi.

🔸 2. Porta l’acqua a ebollizione

In un pentolino, versa l’acqua insieme alle fettine di limone e al cucchiaio di curcuma. Mescola leggermente per evitare che la curcuma si depositi sul fondo.

🔸 3. Fai bollire lentamente

Lascia bollire il tutto a fuoco dolce per circa 5 minuti. Il profumo sarà intenso e speziato, e l’acqua si colorerà di un bel giallo dorato.

🔸 4. Filtra e dolcifica

Togli il pentolino dal fuoco. Filtra l’infuso con un colino fine direttamente in una tazza. Se lo desideri, aggiungi un cucchiaino di miele o un dolcificante naturale. Il miele, oltre ad addolcire, potenzia anche l’azione antibatterica della bevanda.

🔸 5. Servi caldo e rilassati

Bevi lentamente, godendoti ogni sorso. È ideale dopo un pasto, soprattutto la sera, per facilitare la digestione e aiutare il corpo a rilassarsi.

Quando e come consumarlo

🔄 Consuma questa bevanda appena preparata, per beneficiare al massimo delle sue proprietà.

⏳ Non superare i 3 giorni consecutivi di assunzione, poi fai una pausa.

⛔ Sconsigliata in gravidanza o in caso di problemi gastrici senza prima consultare un medico.

Consigli extra:

Per aumentare l’assorbimento della curcumina, puoi aggiungere un pizzico di pepe nero all’infuso.

Per un effetto rinfrescante d’estate, puoi lasciare raffreddare il tè e servirlo con qualche cubetto di ghiaccio e foglie di menta fresca.

Un piccolo gesto quotidiano per il tuo benessere

Il tè al limone con curcuma è un alleato semplice ma potente per chi vuole ritagliarsi un momento di cura naturale durante la giornata. In pochi minuti puoi preparare una bevanda che sa di casa, di equilibrio e di tradizione antica.

Provalo e racconta nel blog o nei commenti come ti ha fatto sentire. A volte, è proprio da una tazza calda che può iniziare una rivoluzione del benessere!

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire