Tartufi con Savoiardi, Caffè e Mascarpone

 

    • Preparazione del caffè: Prepara 100 ml di caffè ristretto e lascialo raffreddare completamente. È fondamentale che il caffè sia freddo per evitare di sciogliere il mascarpone durante la preparazione.

Ezoic

    • Tritatura dei savoiardi: Utilizza un mixer per ridurre i savoiardi in una polvere fine. Questo passaggio garantisce una consistenza uniforme nell’impasto dei tartufi.
    • Preparazione della crema: In una ciotola capiente, unisci il mascarpone con lo zucchero a velo. Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Successivamente, incorpora gradualmente il caffè freddo, continuando a mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
    • Unione degli ingredienti: Aggiungi la polvere di savoiardi alla crema di mascarpone e caffè. Mescola con cura fino a ottenere un impasto compatto e modellabile. Se l’impasto risulta troppo morbido, puoi aggiungere un po’ di polvere di savoiardi; se troppo duro, qualche goccia di caffè.

Ezoic

    • Formazione dei tartufi: Con le mani leggermente umide, preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline della dimensione desiderata. Per una presentazione uniforme, cerca di mantenere le palline della stessa grandezza.
    • Copertura: Rotola ogni tartufo nel cacao amaro in polvere fino a ricoprirlo completamente. Se desideri una variante più golosa, sciogli del cioccolato fondente a bagnomaria e immergi i tartufi, lasciandoli poi solidificare su una griglia.
    • Riposo: Disponi i tartufi su un vassoio foderato con carta forno e lasciali riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Questo tempo di riposo permette ai sapori di amalgamarsi e ai tartufi di raggiungere la giusta consistenza.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire