Preparazione passo per passo
1. Prepara la base cremosa
In una ciotola capiente, versa il mascarpone freddo di frigorifero e unisci i 2 cucchiai di zucchero a velo. Aggiungi la tazzina di caffè freddo poco alla volta, mescolando con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Il composto non deve risultare troppo liquido, quindi dosa il caffè gradualmente.
2. Incorpora gli ingredienti secchi
Aggiungi i savoiardi sbriciolati: puoi tritarli finemente con un mixer oppure schiacciarli in un sacchetto con un matterello. Unisci anche 1 cucchiaio di cacao amaro e mescola bene finché il composto diventa uniforme, morbido e modellabile. Se risulta troppo molle, puoi aggiungere un cucchiaio extra di savoiardi sbriciolati.
3. Forma i tartufi
Con le mani leggermente umide o aiutandoti con un cucchiaino, preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce (circa 15-20 g ciascuna). Disponile su un vassoio rivestito di carta forno.
4. La copertura finale
Versa un po’ di cacao amaro in polvere setacciato in un piattino e rotola delicatamente ogni tartufo fino a ricoprirlo uniformemente. Questo passaggio non solo li rende eleganti, ma esalta anche il contrasto tra l’amaro del cacao e la dolcezza del ripieno.
5. Riposo in frigo
Riponi i tartufi in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che si rassodino e raggiungano la consistenza perfetta da “mordere”.
—
🥄 Consigli e varianti
Vuoi un tocco in più? Aggiungi al composto un cucchiaino di liquore al caffè (tipo Kahlua) o di Marsala per un sapore più deciso.
Per una variante senza glutine, utilizza savoiardi certificati gluten free.
Per una copertura alternativa, prova a rotolarli nel cocco grattugiato, nel cioccolato fondente grattugiato o in granella di nocciole.
—
❄️ Conservazione
I tartufi al tiramisù si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Puoi anche congelarli e gustarli leggermente scongelati come un semifreddo.
—
☕️🍫 Perfetti per ogni occasione
Servili con il caffè di fine pasto, durante una merenda elegante o come dolcetto da buffet: questi tartufi conquisteranno tutti al primo assaggio!